ONG: GLI IMPERI DEL SORRISO - autobiografico
Genesi del culto nel mondo moderno. Un miracolo nel segno "non per profitto": l'inesauribile tesoro delle organizzazioni non governative. Le vittime dei santoni sono tante! Emblematiche le scomparse (solitamente nel suicidio) di “eredi di buona famiglia” alla ricerca di risposte per un'esistenza migliore. Io capitai dal “numero uno” o quello che riuscì meglio a monetizzare le sue prediche spacciandosi per il “Gesù che torna”. Negli anni ’70 il sudcoreano Sun Myung Moon figurava nelle liste di Amnesty International come guida spirituale perseguitata. In verità questo è mai avvenuto in chiave persecutoria, ma come legittimo interesse investigativo delle autorità sudcoreane circa l’uso dei proventi delle raccolte fondi per finanziare imprese armigere ed erboristiche (ginseng e derivati) proteggendole con gli statuti ONG, che ne legalizzavano l’esistenza e il sussidio con questue di ogni tipo e definibili senza scrupoli per la truffaldina creatività in cui si denotavano.